Curriculum

Andrea Perino


Si è laureato in ingegneria civile nel 2007 al Politecnico di Torino (110/110 e lode). Si è specializzato nel campo della modellazione numerica. Durante il dottorato di ricerca in ingegneria per la gestione delle acque e del territorio, ha elaborato un metodo di calcolo (SMM – Scattering Matrix Method) in grado di valutare l'effetto delle discontinuità (fratture), caratteristiche degli ammassi rocciosi, sulla propagazione ondosa dovuta ad un evento sismico o ad un'esplosione. Nel 2011 ha quindi conseguito il titolo di dottore di ricerca con la tesi "Wave propagation through discontinuous media in rock engineering". Nei successivi anni di assegno di ricerca (dal 2011 al 2014 presso il di partimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica del Politecnico di Torino) ha approfondito le sue competenze di modellazione numerica, raggiungendo un’ottima familiarità con i principali codici di calcolo, siano essi agli elementi finiti (FEM), alle differenze finite (FDM) o agli elementi distinti (DEM). Durante il periodo di ricercatore ha anche acquisito esperienza nella modellazione numerica accoppiata fluido-termica relativamente allo studio dell'effetto sulla falda di impianti geotermici.
Ha pubblicato numerosi articoli su riviste italiane e internazionali ed ha presentato i risultati della ricerca in convegni internazionali, in Italia e all’estero. Ha iniziato ad esercitare l’attività professionale a partire dal 2007, prima come collaboratore e poi come libero professionista. Dal 2008 è iscritto all'albo degli ingegneri della Provincia di Torino. Nel 2013 è stato socio fondatore ed uno dei responsabili della società Resolving s.r.l., spin-off del Politecnico di Torino, specializzata nel campo delle gallerie in condizioni difficili (comportamento rigonfiante, comportamento spingente, spalling, rock bursting), nella gestione dei problemi di instabilità di versanti e di fronti di scavo e nel monitoraggio (topografico e radar). Nel 2016 ha aperto lo studio di ingegneria PerIngeA.

Riconoscimenti

07/10/2016
Telford Premium - Premio per migliore articolo pubblicato sulla rivista "Environmental Geotechnics journal" edita da ICE Publishing. Il premio è stato ricevuto durante la ICE Awards Ceremony del 07/10/2016 a Londra presso l'Institution of Civil Engineers (ICE).
06/06/2012
Rocha Medal 2013 - Runner-up certificate - Premiazione per le migliori tesi di dottorato nel campo della meccanica delle rocce e dell'ingegneria delle rocce. Il premio è stato ricevuto durante la conferenza EUROCK 2013 (23 to 26 September 2013) organizzata a Wroclaw (Polonia) dall'International Society for Rock Mechanics (ISRM).
18/05/2008
Premio Prof. Giorgio Dardanelli - Migliore tesi di 2° livello (M. Sc. thesis) in ingegneria geotecnica svolta nel corso dell'anno 2007. Evento organizzato dell'Associazione Ingegneri e Architetti ex allievi del Politecnico di Torino.

Affiliazioni

dal 2008
Iscritto all'albo degli ingegneri della Provincia di Torino.
dal 2011
Corresponding member dell'associazione internazionale di meccanica delle rocce (International Society for Rock Mechanics - ISRM).
dal 2016
Membro dell'associazione internazionale EcorisQ (international association for natural hazard risk management)

Studio di Ingegneria PerIngeA di Andrea Perino

Email: info@peringea.it
Website: www.peringea.it

Via Umberto I 52A,
10074 - Lanzo Torinese (Torino) - Italia
Copyright © 2016 Studio di Ingegneria PerIngeA
P.I. n° 11576940016

Designed by PerIngeA